Il Comun General de Fascia
Il Comun general de Fascia, previsto dall’art. 19 della legge di riforma istituzionale, è stato costituito ufficialmente con la L.P. 10 febbraio 2010, n. 1 che ha approvato anche il suo statuto.
Servizi e uffici
Il Comun General informa

Invitiamo tutti i bambini frequentanti l'ultimo anno di asilo e gli studenti della prima, della seconda e della terza elementare a partecipare ad un laboratorio creativo in ladino in compagnia delle ragazze di "Marameo lab", presso la sede del Comun general de Fascia il giorno 20 dicembre 2019.

Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento - tramite procedura negoziata ai sensi dell'articolo 5, comma 4 lettera c) della L.p. 2/2016 e s.m. e dell'articolo 21 comma 4 della L.p. 19 luglio 1990, n. 23 e s.m. – della realizzazione di materiali a stampa per avviare una campagna di promozione del canale YouTube e dei prodotti video-televisivi TV Ladina.

Pubblichiamo nella sezione dedicata ai servizi linguistici e culturali del presente sito le traduzioni in ladino di alcune commedie nuove o già messe in scena dalle filodrammatiche della val di Fassa e anche opere originali in ladino di autori fassani. Si tratta di una antologia aperta a nuove traduzioni e opere che auspichiamo vengano proposte in futuro

Il Comun General de Fascia mette a disposizione degli studenti residenti in Valle di Fassa assegni di studio e facilitazioni di viaggio.
Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 di VENERDI' 13 DICEMBRE 2019.

Dal 16 settembre al 13 dicembre 2019 si può fare domanda di contributo integrativo sul canone di locazione e domanda di locazione di alloggio pubblico per l’anno 2019.

Si riporta in allegato l'esito della graduatoria finale relativa alla procedura di mobilità per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nella figura professionale di collaboratore amministrativo, Cat. C, Liv. Evoluto.

La Provincia autonoma di Trento ha elaborato un opuscolo, dal titolo “Boscaiolo per hobby, sicurezza da professionista”. Pro-memoria delle fondamentali regole per garantire la sicurezza durante il taglio del legname.

E' stato predisposto il calendario dei recapiti dell'Amministratore di Sostegno per l'anno 2019.

Il Comun general in collaborazione con la Cooperativa Sociale "Le Rais" di Predazzo attiva da lunedì 26 marzo 2018 uno sportello di ascolto per le dipendenze e non solo aperto a tutto il territorio.