I Ladini delle Dolomiti costituiscono una minoranza linguistica che si colloca intorno al Gruppo del Sella, nelle vallate di Fassa, Gardena, Badia, Livinallongo e Ampezzo e conta circa 40mila parlanti.
La istituzions ladines

Le principali Istituzioni Culturali che operano per il sostegno della comunità ladina sul territorio sono: Istitut Cultural Ladin "Majon di Fascegn" - Sèn Jan / S....

Le principali istituzioni culturali che operano a sostegno della comunità ladina di Fassa sono: Servizi linguistici e culturali (servizio Comun General de Fascia) Istitut Cultural...
Documenc de enteress

La legge n. 8 del 2006 prevede norme di salvaguardia e tutela delle minoranze linguistiche del Trentino.
Qua è possibile scaricare il testo della legge.

Si tratta di una piattaforma web che consente di accedere ad una vasta gamma di prodotti editoriali e materiali didattici utili alla conoscenza e alla diffusione della lingua ladina, realizzati dall’Istituto Culturale Ladino e dalla Scuola Ladina di Fassa con il sostegno della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol.