Biblioteche
La Biblioteca comunale di San Giovanni di Fassa dispone di un patrimonio di circa 20000 volumi, di cui più di mille sono rappresentati da DVD suddivisi in adulti, ragazzi e film di animazione per bambini.
Si possono trovare gli abbonamenti ai principali quotidiani locali e nazionali, più una quarantina di riviste specializzate di vario genere.
La sede, articolata su tre piani, permette la dislocazione funzionale delle diverse sezioni.
Al piano superiore si trova la Sezione Bambini e Ragazzi, accuratamente suddivisa per fasce d'età:
un piano rialzato in cui si possono trovare libri tattili, cartonati, pop-up, ecc per i più piccoli e albi illustrati per bambini dai 3 ai 6 anni;
un'area dedicata esclusivamente al programma "Nati per Leggere" con la selezione dei libri premiati dall'omonima iniziativa nazionale;
film di animazione per bambini;
il settore fumetti e graphic novel;
la narrativa ragazzi dai 7 ai 14 anni suddivisa per genere;
l'Angolo dei Genitori;
la saletta studio in cui si trova la saggistica per ragazzi.
Sono disponibili una varietà di giochi in scatola da poter utilizzare in Biblioteca.
Al primo piano trova spazio la Sezione Adulti, suddivisa tra narrativa e saggistica, con un settore sempre aggiornato riservato alla montagna e alle guide turistiche. Si trovano inoltre i film in DVD suddivisi in adulti e ragazzi, i quotidiani e le riviste, il distributore di bevande calde.
Al piano inferiore si trovano le Sezioni: Giovani Adulti, il settore fumetti e graphic novel, la Sezione Trentina, la Sezione Locale (Val di Fassa e Val di Fiemme), i libri in lingua originale, i CD di musica classica e lirica. E' possibile anche vedere i film della Biblioteca, grazie al grande schermo disponibile per gli utenti.
Sono offerti gratuitamente i servizi di: ricerca bibliografica, prestito interbibliotecario provinciale e nazionale, prenotazione dei libri in prestito, comunicazioni tramite mail, stampa b/n e a colori, scansione file pdf. Se necessario, c'è la possibilità di restituzione fuori orario di apertura tramite il box h24 ma solo per i libri (i DVD devono essere restituiti di persona).
La Biblioteca comunale di San Giovanni di Fassa partecipa inoltre alla piattaforma MLOL (MediaLibraryOnLine) che consente il prestito h24/7gg di e-book, audiolibri, corsi di lingua, dizionari, quotidiani nazionali e internazionali, riviste specializzate, ecc. Per l'accesso a questo portale è necessario essere iscritti in una della Biblioteche del Sistema Bibliotecario Trentino e richiedere l'abilitazione in Biblioteca.
La navigazione in Internet è possibile tramite la rete Trentino WIFI alla quale ci si può collegare esclusivamente con un proprio dispositivo (PC portatile, tablet, smartphone, ecc). Per l'accesso è necessario creare un proprio account, inserendo i dati richiesti (indirizzo mail, numero di cellulare italiano).
Indirizzo: Strada Roma, 3 – 38036 San Giovanni di Fassa – fraz. Vigo (TN)
Tel: 0462/763062
mail: sangiovannidifassa@biblio.tn.it
ORARIO DI APERTURA: dal lunedì al venerdì 10,00-12,00 – 15,00-19,00
chiuso sabato e festivi
Circa 8000 tra volumi e riviste di interesse ladino e argomenti attinenti: storia locale, etnografia, antropologia, minoranze, alpinismo, letteratura di montagna.
Orari per il pubblico:
lunedì e martedì 9.00 12.00 / 14.00 – 17.00
mercoledì e giovedì 9.00 – 12.00
Chiusa il mese di novembre.
e-mail: info@istladin.net
tel 0462 764267
La biblioteca inaugurata nel 1970 è dotata di un patrimonio bibliografico di circa 13.000 libri, la maggior parte dei quali è ammessa al prestito.
Orario per il pubblico:
Mar: 09:00 - 12:00, 14:30 - 18:30
Mer: 09:00 - 12:00, 14:30 - 18:30
Gio: 14:30 - 18:30
Ven: 09:00 - 12:00, 14:30 - 18:30
Sab: 09:00 -12:00
Altri orari su appuntamento.
e-mail: moena@biblio.tn.it
tel. 0462 573466
Orario per il pubblico:
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
MATTINA | CHIUSO | 10:00-12:00 | 10:00-12:00 | CHIUSO | 10:00-12:00 |
POMERIGGIO | 15:00-19:00 | 13:00-17:00 | 15:00-19:00 | 13:00-17:00 | 15:00-19:00 |
e-mail: biblioteca@comune.canazei.tn.it
telefono 0462 602382