Ti trovi in:

Home » Classificazioni » Tipi di luogo » Sport » Sci alpinismo / Sci Escursionismo

Menu di navigazione

Classificazioni

Sci alpinismo / Sci Escursionismo

di Venerdì, 24 Febbraio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 22 Agosto 2018

ita-IT Italiano lad-IT Ladin

Immagine decorativa

Riferimenti:

di Lunedì, 27 Febbraio 2012

Bella gita scialpinistica con percorso diretto e logico che conduce alla panoramica Cima Bocche seguendo l'ampio avvallamento nord che sfocia nella Forcella di Bocche

di Lunedì, 27 Febbraio 2012

Si tratta del percorso classico dall'alta valle del Travignolo. Itinerario lungo e vario che si sviluppa inizialmente su mulattiera e quindi per pendii aperti mai troppo ripidi.

di Mercoledì, 22 Agosto 2012

Bella gita scialpinistica con percorso diretto e logico che conduce alla panoramica Cima Bocche seguendo l’ampio avvallamento nord che sfocia nella Forcella di Bocche (2543m).

di Lunedì, 27 Febbraio 2012

La gita a Cima Juribrutto risulta uno dei percorsi classici della zona, con salita costante ma non difficile e discesa perfettamente sciabile.

di Mercoledì, 22 Agosto 2012

Questo itinerario si svolge in ambiente maestoso e panoramico e raggiunge Cima Undici “Sass da le Undesc” una delle vette emblematiche della “Valacia”

di Mercoledì, 22 Agosto 2012

Questo percorso si sviluppa in ambiente maestoso e panoramico. Benché l’itinerario si rivela privo di grosse difficoltà tecniche, è necessaria un’adeguata capacità di lettura del manto nevoso nella parta alta, sopra il Rif. Valcia, soprattutto dopo giornate di vento o neve quando bisogna valutare saggiamente la stabilità della coltre nevosa.

di Lunedì, 30 Aprile 2012

La Marmolada è una mèta scialpinistica piuttosto gettonata e il raggiungimento di Punta Rocca (la seconda cima della Marmolada) non risulta particolarmente impegnativo se si esclude l'ultimo breve tratto di dorsale alla vetta (che si percorre a piedi/ramponi).

di Mercoledì, 22 Agosto 2012

La Marmolada è una mèta scialpinistica piuttosto gettonata e il raggiungimento di Punta Rocca (la seconda cima della Marmolada) non risulta particolarmente impegnativo se si esclude l’ultimo breve tratto di dorsale alla vetta.

di Mercoledì, 22 Agosto 2012

Lo splendido Sassopiatto, elevazione che domina l’Alpe di Siusi, la Val di Fassa e le sue le meravigliose cime dolomitiche, è una mèta classica dello scialpinismo primaverile.

di Lunedì, 30 Aprile 2012

Lo splendido Sassopiatto, elevazione che domina l'Alpe di Siusi, la Val di Fassa e le sue le meravigliose cime dolomitiche, è una mèta classica dello scialpinismo primaverile.

di Mercoledì, 22 Agosto 2012

Sospeso tra la Val S.Nicolò e la Val dei Monzoni il Monte Pecol risulta un piccolo pulpito regale al centro di un’arena naturale intrisa di sublime bellezza.

di Lunedì, 30 Aprile 2012

Sospeso tra la Val S.Nicolò e la Val dei Monzoni il Monte Pecol risulta un piccolo pulpito regale al centro di un'arena naturale intrisa di sublime bellezza