Interventi assistenziali attivabili

Gli interventi attivabili previsti riguardano:
- Assistenza economica
- Servizi per i nuclei familiari di tipo
- Domiciliare
- Semi-residenziali
- Residenziali

Si tratta dell'erogazione di interventi economici quali:
- Sussidi straordinari
- Rimborso ticket sanitari
- Prestito sull'onore
- Reddito di garanzia
- Anticipazione dell’assegno di mantenimento
- Sostegno a favore di persone con handicap
- Contributi per progetti di mobilità indipendente
Tutti gli interventi vanno erogati e verificati alla luce di un progetto specifico d’aiuto proposto dal Servizio Sociale e definito in accordo con l’utente.

Sono previsti interventi per i nuclei familiari per servizi quali:
- Intervento educativo domiciliare (educatori offrono sostegno alle capacità educative genitoriali)
- Servizio Assistenza Domiciliare (operatori socio-sanitari si adoperano prevalentemente per la cura e l’igiene della persona, per il governo della casa ed anche per attuare progetti specifici in Area minori)
- Spazio neutro (garantisce diritto di visita tra minore e familiari)
- Pasti a Domicilio (garantisce la consegna di pasti a casa di anziani o persone in difficoltà)
- Pasti presso strutture
- Servizio di lavanderia
- Soggiorni climatici protetti

Sono stati istituiti i seguenti servizi:
- Centro Servizi – presso A.P.S.P. di Fassa(per anziani parzialmente autosufficienti)
- Str. di Pré de Lejia, 12 – 38039 VIGO DI FASSA / VICH (TN)
- Centro socio-educativo (disabili – ANFFAS)
- Laboratorio sociale (disabili)
- Centro di socializzazione al lavoro (finalizzato acquisizione competenze lavorative – COOP. “OLTRE” e LABORATORIO “ENSEMA”)

Sono stati istituiti dei centri per interventi residenziali a livello provinciale ai quali il CGF fa riferimento per eventuali inserimenti:
- minori
- disabili
- anziani