Interventi di tutela

Si tratta di interventi complessi realizzati con il coinvolgimento dell'Autorità Giudiziaria
(Procura della Repubblica presso Tribunale Ordinario, Tribunale per i Minorenni, Giudice Tutelare, Giudice Ordinario).
Sono attivati a seguito di mandato autoritativo che obbliga e legittima l'intervento.
Possono essere riferiti a:
- minori: in tal caso si intendono tutti gli interventi che mirano alla salvaguardia, difesa ed alla protezione degli stessi da ipotesi di pregiudizio;
- adulti e anziani: in questo caso si intendono gli interventi di protezione e assistenza verso quelle persone che, a causa di un'infermità o menomazione fisica o psichica si trovino nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere alla cura dei propri interessi
Questi interventi comprendono:
- Segnalazioni alla magistratura
- Indagini conoscitive
- Esecuzioni di decreti con mandato
- Attuazione di prescrizioni e decreti
- Affidamento familiare
- Sostegno al minore in sede processuale
- Collaborazione con i Servizi del Ministero di Giustizia
- Interventi Urgenti