Attrezzatura e Vestiario

Il Corpo dei Vigili del Fuoco di Soraga dispone di numerosi attrezzi per gli utilizzi in situazioni più estreme
Attrezzatura
Modulo elitrasportabile
PESO: 650 Kg
PRESSIONE: 40 bar
PORTATA: 50 l/min
Utilizzo:
Incendi boschivi
Idrovora Intermotor LA400
MOTORE: 400cc
PORTATA: 500 litri/minuto
Utilizzo:
Spurgo e allagamenti
Gruppo elettrogeno Balbi DB11
TENSIONE: 400v
POTENZA: 14400 va
TARGA: VF S04 TN
Utilizzo:
Maggiormente per l'illuminazione
Botticella Tamanini TA12
MOTORE: 500 cc
CAPIENZA: 500 litri
TARGA: VF N74 TN
Utilizzo:
Incendi boschivi
Termocamera
Vestiario
D.P.I. Toni
Tuta integrale ideale per incendi boschivi o interventi di entità minore quali ricerca persone disperse, assistenza manifestazioni o prove tecnico/dimostrative.
D.P.I. 469
Composto da pantaloni,gicca con sottocasco e ferma-maniche incorporati. Casco Galet, cinturone e guanti. Utilizzato per gli interventi di entità maggiore come incendi di abitazioni o incidenti stradali.
Tuta in amianto
Composta da copriscarpe, guanti, tuta ed elmo che vanno a ricoprire il 100% del corpo. Utilizzata in situazioni estreme,dove le normali tute protettive non bastano.
Toni arancio
Fuori uso dal 2001 è utilizzato come divisa per interventi tecnici quali pulizia acque e operazioni di casermaggio.
Toni per allievi
Composto da toni blu scuro modello antinfortunistico, elmetto rosso, scarponcini e cinturino. Utilizzato dai vigili allievi durante l'addestramento.
Divise nucleo G.O.S.
Il Gruppo Operativo Subaquei - GOS - è il personale volontario abilitato a immersioni autonome ed ai soccorsi sommergibili sinistrati
Divisa da casermaggio
Divisa ad alta visibilità composta da polo, maglia, pantaloni, cintura, giacca imbottita con maniche rimovibili e cappellino. Viene utilizzata per operazioni di casermaggio e di servizio a manifestazionio gare sopratutto in estate.
Divisa Drop
Divisa formale composta da berretto, giacca, pantaloni, camicia, cravatta e cintura. Viene indossata in caso di appuntamenti istituzionali o celebrazioni religiose.