Commissione per la Pianificazione Territoriale e il Paesaggio - C.P.C.

Commissione per la Pianificazione Territoriale e il Paesaggio (C.P.C.) istituita ai sensi dell'art. 7 della L.P. 4 agosto 2015, n. 15 "Legge provinciale per il governo del territorio".
e mail: commissione.cpc@cgf.tn.it / pec.cpc@pec.comungeneraldefascia.tn.it
LA PROSSIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE E' PREVISTA PER:
MARTEDI' 16 SETTEMBRE 2025
Alla C.P.C. spetta, in particolare:
- rilasciare le autorizzazioni paesaggistiche di competenza nei casi previsti dall'art. 64, comma 2 e 3, per i piani attuativi che interessano zone comprese in aree di tutela ambientale e per gli interventi riguardanti immobili soggetti alla tutela del paesaggio;
- Richiesta di giudizio di ammissibilità sotto il profilo paesaggistico ambiente per opere realizzate in assenza o in difformità dall'autorizzazione paesaggistica (sanatorie);
Quando non è richiesta l'autorizzazione paesaggistica, esprime parere obbligatorio sulla qualità architettonica:
- dei piani attuativi, con esclusione dei piano guida previsti dall'art. 50, comma 7;
- degli interventi di ristrutturazione edilizia consistenti nella demolizione e ricostruzione e sulle varianti di progetto relative a tali interventi, fatta eccezione per quelle in corso d'opera, ai sensi dell'art. 92, comma 3;
- dei progetti di opere pubbliche consistenti in interventi di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia di edifici destinati a servizi e attrezzature pubbliche e, negli insediamenti storici, sugli interventi di generale sistemazione degli spazi pubblici;
- degli interventi autorizzati con la disciplina della deroga urbanistica e degli interventi di demolizione e ricostruzione disciplinati dall'art. 106.
La C.P.C. è nominata dalla comunità ed è composta da:
- il presidente della comunità o un assessore da lui designato, che la presiede;
- un numero di componenti non inferiore a tre e non superiore a cinque, scelti fra esperti in materia di pianificazione territoriale e di tutela del paesaggio, di cui uno può essere scelto tra i dipendenti della comunità. Almeno due dei componenti sono iscritti agli ordini o ai collegi professionali.
In attuazione di quanto sopra, con la deliberazione n. 971/2022 del 09.11.2022, il Consei de Procura ha istituito la propria C.P.C. così composta:
- sig. GIANLUIGI DE SIRENA - delegato dal Procurador del C.G.F. Presidente della Commissione;
- ing. EDOARDO ARLANCH - componente esperto;
- arch. NICOLA CHIAVARELLI - componente esperto;
- arch. MARCO PICCOLROAZ - componente esperto.
Le funzioni di segretario sono svolte dalla geom. CLAUDIA ZANET.
La Commissione si riunisce di norma ogni 3/4 settimane e le istanze, per essere inserite all'ordine del giorno, devono essere presentate almeno 10 giorni prima della data prevista per la commissione.
L'ufficio della C.P.C. si trova presso la sede del Comun General de Fascia, Str. di Pré de gejia 2 a San Giovanni di Fassa / Sèn Jan - Tel. 0462 764500 - int. 08.
- Indirizzo di posta elettronica: commissione.cpc@cgf.tn.it
- PEC: pec.cpc@pec.comungeneraldefascia.tn.it
Dal primo gennaio 2022 le richieste di autorizzazione o di parere devono essere inviate esclusivamente per via telematica all'indirizzo pec: pec.cpc@pec.comungeneraldefascia.tn.it
Modulistica (apre il link in una nuova finestra) (apre il link in una nuova finestra) C.P.C.