Ti trovi in:

Home » Comun General » Organi istituzionali » Commissioni e gruppi di lavoro » Consei General per l'Educazion e la Formazion (L.P. 5/2006)

Menu di navigazione

Comun General

Consei General per l'Educazion e la Formazion (L.P. 5/2006)

di Martedì, 17 Settembre 2013 - Ultima modifica: Venerdì, 23 Maggio 2025

ita-IT Italiano lad-IT Ladin

Immagine decorativa

E' un importante organo di confronto, elaborazione e proposta previsto dall’articolo 46 della L.P. 7 agosto 2006, n. 5 (“Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino”).

Composizione

Con deliberazione del Consei General n. 10/2021 del 29 marzo 2021, sono stati nominati a far parte del Consei General per l'Educazion e la Formazion" i signori: 

  • ins. ROBERTA DELLANTONIO - Delegata dal Procurador del Comun General de Fascia, con funzioni di Presidente
  • prof. FEDERICO CORRADINI - Sorastant della “Scola ladina de Fascia”
  • dott.ssa SABRINA RASOM - Direttore dell’Istituto Culturale Ladino "Majon di Fascegn"
  • prof.ssa BARBARA BONU - Consigliera dell'Union di Ladins de Fascia, delegata dal Presidente 
  • sig. STEFANO WEISS - Presidente del "Consei de la Scola Ladina de Fascia"
  • sig. MATTIA VALENTINI - Presidente della Consulta degli studenti della "Scola Ladina de Fascia"
  • sig.ra LUCIA GROSS - Presidente della Commissione esami di lingua ladina
  • dott.ssa TIZIANA CEOL - Rappresentante delle Scuole equiparate dell’Infanzia della Val di Fassa
  • dott. SERGIO DALL'ANGELO - Rappresentante della Provincia Autonoma di Trento
  • prof.ssa DORIS FOSCO - Membro designato dal Consei di Ombolc
  • dott. NICOLO' WEISS - Membro designato dal Consei del Procura
  • geom. DANIELE DEZULIAN - Membro designato dal Consei del Procura
  • dott.ssa MIRELLA FLORIAN - Membro designato dal Consei del Procura
  • prof. VIGILIO IORI - Rappresentante del Comun General de Fascia, designato dal Consei General
  • dott.ssa SILVIA MURER - Rappresentante del Comun General de Fascia, designato dal Consei General
Competenze

Il “Consei general per l’educazion e la formazion”:

  • individua le specifiche esigenze educative e formative della comunità ladina di Fassa
  • concorre con la Provincia alla definizione degli atti di indirizzo, programmazione e coordinamento rivolti all'istituzione scolastica e formativa ladina
  • si adopera inoltre per promuovere la tutela della lingua e della cultura ladina, per armonizzare le iniziative di politica linguistica con l’organizzazione della scuola ladina e per rafforzare il sentimento di identità, creando una rete di confronto e di collaborazione tra le diverse realtà istituzionali presenti sul territorio.