Lurèr fascian

Il progetto “Lurèr per ladin… amò più bel!” nasce da una collaborazione avviata nel 2013 fra il Comun general de Fascia, l’Associazione degli artigiani e delle piccole imprese e i negozianti fassani, con l’obiettivo di divulgare l’identità ladina nella val di Fassa anche nel settore dell’economia, con l’intento di invitare tutti i cittadini della valle ad avvalersi degli artigiani e dei negozi locali, in modo da far conoscere al meglio i servizi che abbiamo a disposizione sul territorio, soprattutto in questi anni di crisi economica.
Si tratta di realizzare una pubblicazione tutta in ladino contenente il nome e i contatti delle ditte artigiane e dei negozi della val di Fassa, che verrà distribuita nelle famiglie della valle; qualora il cittadino volesse usufruire di un servizio, potrà consultare questo vademecum e contattarvi in modo rapido e semplice.
Prima della pubblicazione cartacea verrà pubblicata sul sito del Comun general una versione ancora aperta affinché anche altri operatori economici possano visionarla e eventualmente prendere parte all’iniziativa prima che venga stampata la pubblicazione cartacea.
Gli artigiani e i commercianti che intendono aderire al progetto possono rivolgersi all’ufficio per i Servizi Linguistici e Culturali del Comun general de Fascia (numero di telefono 0462 764500 int. 4 o indirizzo mail cultura@cgf.tn.it) per comunicare i dati della loro ditta artigiana o del loro negozio allegando l’autorizzazione scaricabile qui sotto.
L’adesione all’iniziativa è gratuita.
Allegati
I adejives con sù i lurieres da tachèr sù sui auti
Formulèr enscinuazion "Lurèr per ladin...amò più bel!"

Presentiamo la lista degli artigiani e dei negozianti che hanno aderito al progetto "Lurèr per ladin...amò più bel!"