Avventure sui Monti Pallidi

Avventure sui Monti Pallidi è un gioco ideato per far conoscere l’ambiente dolomitico ai più piccoli in modo semplice e divertente
Monti Pallidi: un altro nome con cui sono conosciute le Dolomiti, riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità e legato alle leggende che vengono tramandate dai nonni ai nipoti e che si potranno scoprire in questo gioco. Questo progetto è nato per sensibilizzare i più piccoli al rispetto dell’ambiente e del paesaggio dolomitico, è stato tradotto in diverse lingue tra cui anche quelle di minoranza – ladino, mocheno e cimbro- , diventando uno strumento didattico per avvicinare o esercitare le conoscenze di base delle lingue minoritarie del Trentino. Cliccando il link www.avventuresuimontipallidi.it sono a disposizione due libretti (Libretto-gioco A dedicato ai bambini da 9 a 10 anni e Libretto-gioco B dedicato ai bambini da 6 a 8 anni) con schede tematiche che parlano del bosco, del villaggio, del cielo e dei monti, da scaricare e stampare. Inoltre c’è una versione app (http://app.avventuresuimontipallidi.it ) ancora più divertente perché è stata aggiunta la voce ai personaggi e al personaggio narrante.
Il progetto nasce da una collaborazione fra il Dipartimento Affari Istituzionali della Provincia Autonoma di Trento, la Fondazione Dolomiti Unesco e il Museo delle Scienze (MUSE) di Trento ed è stato tradotto in ladino dai Servizi Linguistici e Culturali del Comun general de Fascia.