Lifeline Dolomites Onlus
Italiano
Ladin

LIFELINE DOLOMITES è nata principalmente come gruppo d’appoggio al Dottor Carlo Spagnoli, il medico trentino impegnato dal 1975 nella sua missione umanitaria in Africa.
Ha sede a Pozza di Fassa e lavora in stretta collaborazione con l’Associazione Amici Sen. Giovanni Spagnoli di Rovereto, con la Fondazione Roberto Bazzoni di Milano, con l’Associazione Pane, Pace e Sviluppo di Colorno, e con tante altre Associazioni di volontariato a livello nazionale.
L’Associazione si propone di:
- promuovere iniziative di solidarietà rivolte alle aree povere del pianeta;
- sviluppare, con i mezzi più opportuni, la conoscenza delle diversità sociali, culturali ed economiche, in particolare dei Paesi in via di sviluppo;
- attivare la raccolta pubblica di fondi finalizzata al reperimento di farmaci, materiale ed attrezzature sanitarie ed alimenti essenziali a favore di strutture ospedaliere in aree particolarmente bisognose;
- collaborare con altre organizzazioni di volontariato presenti sul territorio per sviluppare azioni coordinate e metodologie sperimentate;
- svolgere attività di beneficenza, intesa come libera erogazione di denaro e beni materiali, a favore di soggetti versanti in stato di bisogno;
- organizzare tutte quelle iniziative tendenti a far emergere nell’opinione pubblica lo spirito di solidarietà tra i popoli;
- l’associazione esclude ogni attività di lucro e potrà svolgere ogni azione che ritenga necessaria, utile o comunque opportuna per il raggiungimento dei propri scopi.