Chiesa dei Santi Pietro e Paolo - Soraga di Fassa
Italiano
Ladin

La chiesa è menzionata per la prima volta in un documento nel 1505, ma la sua fondazione potrebbe essere antecedente (XV secolo). L’attuale edificio è il frutto di successivi rimaneggiamenti intervenuti a modificare e ampliare la chiesa originaria. L’altare maggiore del primo barocco sembra provenire dalla chiesa parrocchiale di Bolzano, ma era collocato fino al 1802 nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni a Vigo. Nella nicchia centrale è collocata una Madonna nera con Bambino affiancata e coronata da angeli; nelle nicchie laterali le statue dei santi Pietro e Paolo.